La VI edizione dei Cantieri dell’agiografia si terrà a Roma dal 25 al 27 gennaio. Scarica subito il programma!
Cantieri dell’Agiografia

Associazione Italiana per lo Studio della Santità, dei Culti e dell'Agiografia
La VI edizione dei Cantieri dell’agiografia si terrà a Roma dal 25 al 27 gennaio. Scarica subito il programma!
Dal 23 al 25 novembre si svolgerà il convegno “Spazi sacri, luoghi di culto, santuari in area alpina. Persistenze e sviluppi dall’antichità all’età contemporanea”. Il …
Si svolegerà il 21 e 22 novembre presso l’Università degli Studi di Milano il convegno “Anatomia di un inquisitore: frate Pietro da Verona – san …
Si svolgerà il 22 e il 23 settembre 2022 il Convegno internazionale di studi nel IV centenario della morte di san Francesco di Sales, intitolato …
E’ online il bando del Premio AISSCA 2023, riservato a un’opera prima di carattere scientifico, in lingua italiana, su temi relativi a santità, culti o …
Partirà il 5 aprile il nuovo update de I santi internauti, seminario permanente diretto da Daniele Solvi, Claudia Santi e Tommaso Caliò. Gli incontri si …
Lunedì 4 aprile 2022, alle ore 17, sarà presentato il numero tematico dell’Archivio Italiano per la Storia della Pietà, intitolato Sante vive in Europa (secoli …
Sofia Boesch Gajano (già professoressa presso l’Università de L’Aquila e l’Università Roma Tre) dialoga con Laura Carnevale (Università di Bari), Angela Laghezza (Università di Bari) …
La banca dati DEKaS fa parte del progetto che l’Istituto storico italiano per il medio evo (ISIME) ha avviato nel 2015, in collaborazione con la …
Il tema delle vestizioni ha origini lontane nel tempo e diversificate nella loro radice disciplinare. Sofia Boesch Gajano e Francesca Sbardella hanno impostato una riflessione …