Profilo
Nome e cognome | Jacopo De Santis |
Sito web | |
Profilo social | |
Indirizzo istituzionale | Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Dipartimento di Storia, patrimonio culturale, formazione e società, Macroarea di Lettere e Filosofia, Via Columbia 1, 00133, Roma. |
Ente di appartenenza | Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Dipartimento di Storia, patrimonio culturale, formazione e società |
Qualifica | Dottorando |
Profilo scientifico | FORMAZIONE E STUDI |
Pubblicazioni | – J. De Santis, «Santini laici». La fotografia come mezzo di diffusione di una santità civile e patriottica nell’Italia del Risorgimento, in «Sanctorum», numero monografico, atti del seminario Santi in Posa. L’influsso della fotografia nell’immaginario religioso, Roma, Biblioteca Angelica, 8-9 settembre 2015, Viella, Roma (in corso di pubblicazione). – J. De Santis, «Garibaldi è un santo!». La costruzione di una agiografia garibaldina, in T. Caliò – D. Menozzi (a cura di), L’Italia e i santi, Istituto dell’Enciclopedia italiana Treccani, Roma (pubblicazione prevista per la prima metà del 2017). – Recensione del libro A. Menniti Ippolito, Il cimitero acattolico di Roma. La presenza protestante nella città del papa, Viella, Roma 2014 (La storia. Temi), in «Rivista di Storia della Chiesa in Italia» LXIX (2016) (in corso di stampa). – Compilazione di schede bibliografiche riguardanti le riviste «Hagiographica» XXII, 2015, e «Analecta Bollandiana» CXXXIII (2015), «Collectanea franciscana» LXXXIX (2016), in «Rivista di Storia della Chiesa in Italia» LXIX (2016) (in corso di stampa). |
Ricerche in corso | Istituzioni ecclesiastiche e vita religiosa nella Seconda Repubblica romana; Religione civile nell’Italia tra Otto e Novecento; rapporti tra religione e politica nell’Italia risorgimentale. |